Destinazione del 2 per mille e 730/2020
Il 2 per mille è un contributo volontario, che si può decidere di destinare ad un partito politico.
Il contribuente può dunque decidere di devolvere una piccola parte della sua Irpef (il 2%) ad un partito politico a sua scelta. La scelta è del tutto libera e il contribuente può anche scegliere di non versare la quota Irpef.
Il contributo, che dal 2014 non è più obbligatorio, si può devolvere nelle seguenti modalità:
compilando la scheda del 2 per mille presente nel 730 e indicando il codice del partito a cui vogliamo devolvere la somma;
per chi invece non deve compilare la dichiarazione dei redditi si dovrà scaricare un modello apposito sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Dopo aver compilato il modulo si dovrà portare la scheda, messa in una busta sigillata, al sostituto dell’imposta, ad un Caf o ad un ufficio postale;
tutta la procedura si può svolgere anche su Internet, direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate, compilando tutta la modulistica direttamente online.
Il modo di compilazione è molto semplice per tutti e tre i casi.